Dal 19 maggio sarà possibile presentare le domande con i nuovi criteri della Nuove Imprese a Tasso Zero, l’incentivo dedicato ai giovani e alle donne. Ecco le novità introdotte dalla Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico: Si amplia la platea dei beneficiari, oltre ai soggetti già indicati dall’avviso, potranno accedere al contributo anche le imprese […]
Cos’è? Smart& Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane con l’obiettivo di stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero. Finanzia progetti compresi tra […]
Cos’è Sono incentivi finalizzati a sostenere su tutto il territorio nazionale la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile e femminile. Gli incentivi prevedono: contributi a fondo perduto; finanziamenti agevolati a tasso zero di durata massima pari a 10 anni Le iniziative ammissibili dagli incentivi nuove imprese a tasso zero […]
La misura Beni strumentali “Nuova Sabatini” si rivolge a tutte le micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dal settore economico in cui operano, con l’obiettivo di facilitarne l’accesso al credito. La misura sostiene le PMI che richiedono finanziamenti bancari per investire in nuovi beni strumentali, macchinari, impianti, attrezzature di fabbrica a […]
La misura Formazione 4.0 è un’agevolazione volta a stimolare mediante la generazione di credito d’imposta le attività di formazione svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, così come previsto dal Piano nazionale Impresa 4.0. La misura prevede il recupero del costo lordo del salario […]
La misura si pone l’obiettivo di stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e per favorirne i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Possono accedere al credito tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di […]
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 prevede diverse misure specifiche, che tengono conto della neutralità tecnologica, intervenendo con azioni orizzontali e fattori abilitanti. La misura credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ha lo scopo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e […]
L’ex Piano Nazionale Industria 4.0 (poi Piano nazionale Impresa 4.0 ed oggi noto come Transizione 4.0), offre alle aziende italiane strumenti per cogliere le opportunità dell’innovazione e del digitale legate alla quarta rivoluzione industriale. Con “industria 4.0” si intende un modello di produzione e gestione aziendale. Gli elementi che caratterizzano il fenomeno riguardano connessione tra sistemi fisici e […]
Cos’è? SELFIEmployment un finanziamento volto a sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali con copertura al 100% dell’investimento, con programma incluso da 5.000 a 50.000 euro, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o firma, rimborsabili in 7 anni con rate mensili posticipate dopo sei mesi dalla concessione del prestito. I […]
Cos’è Resto al Sud è l’incentivo, promosso dall’Agenzia governativa Invitalia, che intende sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali nelle regioni del Sud Italia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia. Le iniziative imprenditoriali che possono beneficiare degli incentivi riguardano azioni mirate a: Fornitura di servizi alle […]