fbpx

Archivio Categoria: NEWS

Fondo Rotativo per il piccolo credito Regione Lazio – domande dal 25 gennaio 2022

Dopo la chiusura temporanea dello sportello avvenuta il 29/03/2021 a causa della carenza dei fondi e per consentire alla gestione Artigiancassa – Mediocredito Centrale (Soggetto gestore) di esitare le numerose domande già inoltrate e protocollate, la Giunta regionale con deliberazione n. 902 del 9 dicembre 2021 riapre lo sportello con nuove risorse. L’istituzione del Fondo […]

Fondo Impresa Donna: contributi e sostegni all’imprenditoria femminile

LM finance srl

Il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Il testo ufficiale del decreto non è stato pubblicato, si dovrà attendere l’emanazione del provvedimento del Ministero per lo Sviluppo Economico […]

Nuove Imprese e Start Up innovative per giovani e donne: ampia partecipazione e risorse ancora disponibili

Sono oltre 1000 le domande presentate fino ad oggi per le misure a sostegno di giovani e donne che vogliono avviare e ampliare nuove imprese e le startup innovative, promosse dal Ministero dello Sviluppo economico e gestite da Invitalia. Per ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero sono arrivate ben 1087 domande con il […]

FONDO NUOVE COMPETENZE – ANPAL

Cos’è? L’obiettivo del Fondo Nuove Competenze, istituito con il DL Rilancio, è quello di finanziare interventi formativi per lavoratori interessati da accordi collettivi di riduzione e/o rimodulazione dell’orario di lavoro. È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Il FNC rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, […]

Nuove Imprese a Tasso Zero: importanti novità in vigore dal 19 maggio

Dal 19 maggio sarà possibile presentare le domande con i nuovi criteri della Nuove Imprese a Tasso Zero, l’incentivo dedicato ai giovani e alle donne. Ecco le novità introdotte dalla Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico: Si amplia la platea dei beneficiari, oltre ai soggetti già indicati dall’avviso, potranno accedere al contributo anche le imprese […]

SMART & START – INVITALIA

Cos’è? Smart& Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane con l’obiettivo di stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero. Finanzia progetti compresi tra […]

NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO – INVITALIA

Cos’è Sono incentivi finalizzati a sostenere su tutto il territorio nazionale la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile e femminile. Gli incentivi prevedono: contributi a fondo perduto; finanziamenti agevolati a tasso zero di durata massima pari a 10 anni Le iniziative ammissibili dagli incentivi nuove imprese a tasso zero […]

Beni strumentali “Nuova Legge Sabatini”

La misura Beni strumentali “Nuova Sabatini” si rivolge a tutte le micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dal settore economico in cui operano, con l’obiettivo di facilitarne l’accesso al credito. La misura sostiene le PMI che richiedono finanziamenti bancari per investire in nuovi beni strumentali, macchinari, impianti, attrezzature di fabbrica a […]

Credito d’imposta Formazione 4.0

La misura Formazione 4.0 è un’agevolazione volta a stimolare mediante la generazione di credito d’imposta le attività di formazione svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, così come previsto dal Piano nazionale Impresa 4.0. La misura prevede il recupero del costo lordo del salario […]

Credito d’imposta Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica

La misura si pone l’obiettivo di stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e per favorirne i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Possono accedere al credito tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di […]